4
BFC

Rinnovare gli edifici esistenti – Le patologie edilizie più comuni

Kostenlos

Author : Christof

Cause e possibili soluzioni
tecniche per la riqualificazione termo-acustica del nodo finestra e sistemi per la qualità dell’aria indoor.

Il patrimonio edilizio esistente rappresenta una risorsa preziosa, ma spesso porta con sé criticità legate a difetti costruttivi o al naturale degrado dei materiali. Analizzare le patologie edilizie più comuni consente di comprenderne le cause e individuare soluzioni mirate, migliorando efficienza e comfort. Interventi mirati sul nodo finestra e sistemi innovativi per la qualità dell’aria indoor aprono la strada a una riqualificazione termo-acustica più sostenibile e duratura.

Programma

- Saluti introduttivi
- Le  patologie edilizie (outdoor/indoor) più frequenti negli edifici - Mosconi Giuseppe, Esperto in patologie edili
Verranno descritte alcune delle patologie edilizie (outdoor/indoor) più frequenti negli edifici, con focus particolare su casistiche post-interventi di riqualificazione energetica. Il relatore descriverà non solo il degrado edile e la riduzione del comfort indoor, ma riporterà anche le soluzioni adottate per limitare o eliminare completamente le problematiche. Una parte di questo intervento sarà focalizzata sulle patologie legate a carenze progettuali/realizzative del foro finestra e ad un inadeguato comfort aria indoor.

- Il quadro normativo legato alla gestione foro finestra - Alessandro Benedetti, Technical Advisor Alpac
Verrà descritto il quadro normativo legato alla gestione foro finestra (UNI 11673/1, UNI 10818) e verranno descritte le possibili applicazioni nel campo della riqualificazione edilizia. Sarà data importanza alle prestazioni termo-acustiche e di tenuta aria-acqua e dei relativi test reports. Saranno riportati vari esempi di progettazione dei nodi, con riferimento anche a casi studio reali. Infine verrà contestualizzato il foro finestra nell’ambito della progettazione al fuoco di facciata (le nuove RTV nel Codice di Prevenzioni Incendi)

- Il degrado della qualità aria indoor - Nicola Pavan, Product manager Helty
Verrà dato risalto al degrado della qualità aria indoor, in particolare legata agli interventi di efficientamento energetico ed alla presenza di gas radon negli edifici esistenti. Saranno confrontate le varie tecnologie disponibili per il miglioramento dell’aria e le conseguenze benefiche per gli individui. Verranno presentati casi studio in ambito di riqualificazione.

Al termine di ogni parte verrà dato spazio alle domande dei partecipanti.

 

Lingua | Sprache:
Italiano (senza traduzione) | Italienisch (ohne Übersetzung)

Termine Iscrizione | Anmeldeschluss:
06/10/2025

Si prega di notare: con l’iscrizione si occupa uno dei posti disponibili. Pertanto l’iscrizione è richiesta solo in caso di effettiva partecipazione. Qualora, inaspettatamente, non fosse più possibile partecipare, si prega di inviare una disdetta scritta a info@archacademy.it almeno 48 ore prima. Grazie.

Crediti formativi professionali previsti per:

Crediti formativi professionali previsti per:
Architetti: 4 CFB | BFC 
Ingegneri BZ:  CFP | BFC (richiesti) 
Geometri BZ:  CFP | BFC (richiesti)
Periti Industriali:  CFP | BFC (richiesti)

 

Le aziende che supportano l’iniziativa presenteranno anche delle loro soluzioni, offrendo spunti pratici a complemento degli interventi tecnici.

           

Vorrätig

Veranstaltungskodex: BZ89172 Kategorien: ,

In diesem Feld können Sie Ihr Angebot eingeben und die Angebote anderer Benutzer einsehen. Schreiben Sie Ihren Startpunkt und eine Kontaktmöglichkeit (E-Mail, Telefon) oder andere Hinweise hinein.


 

In diesem Feld können Sie Ihre Suche eingeben und die Suche anderer Benutzer einsehen. Schreiben Sie Ihren Startpunkt und eine Kontaktmöglichkeit (E-Mail, Telefon) oder andere Hinweise hinein.


 

archacademy
Sparkassenstraße 15
I – 39100 Bozen – Südtirol
P. IVA e Cod.Fisc.: 02826050219
Tel: +39 334 675 0091
Email: info@archacademy.it
PEC: arch.academy@pec.it

Bieten oder suchen Sie eine Mitfahrgelegenheit zum Veranstaltungsort?

Bieten oder suchen Sie eine Mitfahrgelegenheit zum Veranstaltungsort?(Melden Sie sich an oder registrieren Sie sich, um Nachrichten einzugeben oder zu lesen)

Lista d'attesa Purtroppo non ci sono più posti disponibili al momento. Tuttavia, sei libero di aggiungerti alla lista d'attesa. Lasciaci il tuo indirizzo email e un numero di telefono valido.
Sie müssen sich anmelden, um der Warteliste beizutreten.