LA FORMAZIONE PROFESSIONALE OBBLIGATORIA – DIE BERUFLICHE PFLICHTFORTBILDUNG
L’obiettivo di questo E-Learing è di dare una panoramica sul regolamento della formazione degli Architetti PPC, spiegando il regolamento stesso e le linee guida, in modo che ogni iscritto conosca le possibilità per raggiungere i crediti necessari.
Inoltre, la formazione dell’Architetto in Italia (si faranno riferimenti anche alla Provincia di Bolzano) sarà paragonata a quella europeo, spiegando anche le novità che entreranno in vigore con il nuovo triennio 2020 – 2022.
PROGRAMMA:
Saluti ai partecipanti
Saluti e introduzione del Presidente dell’Ordine Architetti PPC di Bolzano Johann Vonmetz
La Figura dell’Architetto
Stato attuale in Italia ed in Europa
L’aggiornamento professionale continuo
La normativa, gli obiettivi, attività
Il Triennio 2017/2019
Attività formativa
Obbligo formativo e le Linee guida
Attività previste, aree tematiche, crediti formativi professionali, autocertificazioni con presentazione dei moduli da utilizzare, domande più frequenti degli iscritti territoriali, crediti della formazione e crediti ordinistici e/o terminologia generale, leggere la propria situazione sulla formazione (esempio di un iscritto), quali corsi danno diritto a crediti (accreditamento di corsi) ed eventuali sanzioni previste
Relatori:
Arch. Ilaria Becco – consigliere CNAPPC
Arch. Wolfgang Thaler – componente del gruppo operativo formazione presso il CNAPPC
NOTA:
Questo E-Learning è una replica della formazione del 13.12.2019. Se hai partecipato a quella formazione e hai già ricevuto i Crediti Formativi Professionali (CFP), ci teniamo a precisare che non riceverai ulteriori CFP, anche se completi con successo il corso.
Il contenuto dell’E-Learning è in lingua italiana e tedesca, senza traduzioni. Anche le domande del Quiz finale vengono poste sia in italiano che in tedesco!